- Dettagli
- Aziende
Il 2 e 3 aprile pv VORTICE SpA sarà presente a Heat Pump Technologies, la nuova Esposizione Internazionale interamente dedicata alle Pompe di calore e alle tecnologie connesse che agevolano la transizione energetica. La Fiera avrà luogo presso ALLIANZ MiCo in Viale Scarampo a Milano.
All’interno del proprio stand B29 VORTICE esporrà le proprie soluzioni per il mondo industriale, commerciale e residenziale specificatamente progettate per ridurre i consumi energetici nel rispetto dell’ambiente.
SXV/Hi: il trattamento dell’aria per piscine e SPA
In particolare, i visitatori potranno visionare e conoscere in maniera approfondita le Unità di Trattamento Aria in Pompa di Calore per piscine e SPA SXV/Hi .
Le piscine coperte e le SPA sono caratterizzate da un alto grado di evaporazione dell’acqua che porta ad un alto tasso di umidità e spiacevoli sensazioni di caldo opprimente. Se non si controlla l’umidità c’è il rischio che si condensi sulle superfici più fredde, come i componenti metallici, le pareti esterne o le superfici in vetro: tutto ciò porta alla formazione di muffe e può essere anche causa di corrosione.
L’edificio subisce così danni notevoli nel corso del tempo con conseguenti costosi interventi di ristrutturazione, accompagnati da interruzioni delle attività e perdite economiche per il gestore del sito. In questi contesti la ventilazione dei locali è obbligatoria ed è rigorosamente normata da specifici regolamenti internazionali. La ventilazione, tuttavia, comporta un notevole consumo di energia, per gestire la quale si devono utilizzare dei buoni sistemi di Recupero Calore abbinati a sistemi di regolazione avanzati. L’aspetto più importante dei sistemi di ventilazione in una piscina coperta o in una SPA non sono i costi di investimento bensì i costi operativi.
È per questo motivo che la scelta corretta dell’Unità di Trattamento Aria in Pompa di Calore SXV/Hi può portare a forti risparmi nel lungo termine e a un recupero dei costi in tempi brevi.
VORT HR W-ALL 100 DF: recupero di calore decentralizzato
Nello stand di VORTICE sarà inoltre possibile visionare i nuovi VORT HR W-ALL 100 DF i Recuperatori di calore a doppio flusso (VMC) decentralizzati da muro, specificamente concepiti per ambiti residenziali e commerciali. Possono essere installati a parete, semi-incasso, incasso e sono dotati di scambiatore entalpico.
L’efficienza di scambio termico, i bassi consumi, le ridotte emissioni sonore e la grande efficacia dei filtri fanno dei VORT HR W-ALL 100 DF una valida alternativa alle tradizionali VMC centralizzate e li rendono capaci di assicurare, senza scendere a compromessi, l’indispensabile ricambio dell’aria richiesto dagli edifici di classe energetica in linea con i requisiti della legislazione Europea.
Il possibile montaggio in assenza di tubazioni di estrazione e mandata rende la loro installazione rapida ed economica e contribuisce, facendo venir meno l’esigenza dei periodici interventi di sanificazione dei condotti, a contenere anche i costi di gestione.
- Dettagli
- Aziende
Il Gruppo Hansgrohe presenterà soluzioni di design per il bagno e non solo che uniscono bellezza e sostenibilità
- Dettagli
- Aziende
Il Tour di Daikin, che nel settore HVAC vanta il portafoglio più ampio di prodotti per applicazioni residenziali e commerciali, inizierà il 21 gennaio a Milano
- Dettagli
- Aziende
L'ex Teatro Morato cambia nome dopo la ristrutturazione e diventa Teatro Clerici
- Dettagli
- Aziende
Si prevede che l'impianto sarà in grado di generare 7,1 GWh annui
- Dettagli
- Aziende
Il nuovo store è stato inaugurato a Perugia lo scorso 24 ottobre 2024
- Dettagli
- Aziende
Il Compasso d’Oro premia con una menzione d’onore SOLO Shower per il sistema “doccia sicura” di Ponte Giulio. Il progetto aveva ottenuto l’ammissione alla selezione ADI Design Index lo scorso novembre
- Dettagli
- Aziende
Giunge alla IX edizione l'appuntamento con le Borse di Studio intitolate a Niboli Silvestro e Mari Pierluigi
- Dettagli
- Aziende
La campagna partita a metà giugno coinvolge radio, social media e OOH per il brand del settore condizionamento e trattamento aria
- Dettagli
- Aziende
Questo luglio in Emilia Romagna e Toscana due appuntamenti da non perdere per scoprire l'integrazione tra tecnologia HVAC avanzata e sostenibilità ambientale
- Dettagli
- Aziende
Per realizzare il progetto GIOIA 22, nuovo palazzo simbolo dello skyline di Milano e parte integrante del quartiere degli affari di Porta Nuova, sono state utilizzate soluzioni tecnologicamente all’avanguardia e rispettose dell’ambiente come quelle proposti da KESSEL
- Dettagli
- Aziende
Per realizzare il progetto GIOIA 22, nuovo palazzo simbolo dello skyline di Milano e parte integrante del quartiere degli affari di Porta Nuova, sono state utilizzate soluzioni tecnologicamente all’avanguardia e rispettose dell’ambiente come quelle proposti da KESSEL
- Dettagli
- Aziende
Il 29 giugno 2023 sono state attribuite ai figli dei dipendenti le borse di studio intitolate a Niboli Silvestro e Mari Pierluigi
- Dettagli
- Aziende
L’azienda, che da realtà locale si è trasformata in azienda internazionale, con passione e professionalità si è dedicata allo sviluppo di prodotti e soluzioni per il bagno in grado di garantire un uso sicuro e confortevole ad ogni utente
- Dettagli
- Aziende
Da oltre vent'anni l'azienda di Invorio, produce e commercializza sistemi funzionali per la doccia puntando su qualità, efficienza ed eco-sostenibilità
- Dettagli
- Aziende
È partito il concorso a premi Toshiba Green & Win riservato agli installatori di sistemi di climatizzazione e pompe di calore Toshiba
- Dettagli
- Aziende
“Un bel clima si crea in due” il titolo della campagna che vede come coprotagonisti della campagna, gli installatori partner e le soluzioni efficienti proposte dall’azienda
- Dettagli
- Aziende
Dal 9 al 12 maggio, si è tenuta in IVAR una settimana formativa speciale, dedicata a diversi temi rilevanti per il settore idrotermosanitario, trattati da ospiti esclusivi
- Dettagli
- Aziende
Quattro tappe in altrettanti istituti professionali Salesiani - Don Bosco a Vigliano Biellese (BI), Sesto San Giovanni (MI), Este (PD) e San Donà di Piave (VE) per un totale di oltre 300 studenti coinvolti
- Dettagli
- Aziende
Da aprile a novembre, in tutta Italia, seminari dedicati a requisiti, normative e soluzioni progettuali per edifici a basso impatto energetico e di emissioni di CO2